Spedizione gratuita per ordini superiori a 149 € in Italia

Lavori in giardino da fare in Autunno: le Potature

In autunno il giardino richiede alcune cure specifiche per prepararsi all’inverno e garantire una buona ripresa primaverile. Ecco i principali lavori da fare in giardino in autunno:

 1. Potature

  • Alberi e arbusti: pota le piante che hanno finito la fioritura (es. rose, ortensie, lavanda).
  • Piante da frutto: inizia la potatura di meli, peri e altri alberi da frutto, se necessario.
  • Rimuovi rami secchi o malati.

 Potature d’autunno: quali attrezzi usare per curare il tuo giardino

L’autunno è il momento perfetto per intervenire con la potatura su molte piante del giardino. Le temperature più miti e la fine della stagione vegetativa permettono di agire senza stressare troppo le piante. Ma per ottenere un buon risultato, è fondamentale usare gli attrezzi giusti. E’ utile affiancare agli attrezzi manuali anche macchine da giardinaggio, che rendono il lavoro più veloce, preciso e meno faticoso.

Vediamo insieme quali strumenti utilizzare per potare alberi, arbusti e piante da frutto in modo efficace, sicuro e preciso.

1. Forbici da potatura (o cesoie manuali)

Ideali per: Rose, Ortensie, Lavanda, Altri arbusti e fiori

Le cesoie a una mano sono perfette per tagli netti su rami sottili (fino a 2 cm di diametro). Scegli un modello a lama passante per piante verdi e fibrose, oppure a battente per legno secco o rami duri.

Consiglio: Assicurati che le lame siano ben affilate e pulite per evitare di danneggiare la pianta o trasmettere malattie.

Forbice Giardino Ausonia   Clicca qui se vuoi vedere ALTRI TIPI DI FORBICE

 2. Seghetto da potatura (a mano o pieghevole)

Ideale per: Rami secchi o spessi, Piccoli alberi da frutto (meli, peri), Alberi ornamentali.

Il seghetto consente di affrontare rami più robusti, dove le cesoie non arrivano. Esistono modelli pieghevoli molto pratici, da portare facilmente con sé.

 Tipologia consigliata: Lama curva per un taglio più preciso, Denti temperati per resistere a lungo.

Segaccio 198mm serramanico               clicca qui per ALTRI TIPI DI SEGACCIO

 3. Potatore elettrico o a batteria

Ideale per: Rami di piccole e medie dimensioni, Alberi da frutto (meli, peri, pruni, ciliegi), Arbusti fitti come rose e ortensie

I potatori a batteria sono leggeri, maneggevoli e permettono di tagliare rami fino a 3-4 cm di diametro con estrema facilità. Alcuni modelli hanno una lama a forbice, altri una mini-motosega.

 Vantaggi: Riduce la fatica rispetto alle cesoie manuali, Adatto a lavori prolungati, Nessun cavo: libertà di movimento

Forbice PS 22-23 TWIN 8.4VForbice PS 22-23 TWIN 8.4V   Potatore CS 22-04 10.8V Potatore CS 22-04 10.8V                 clicca qui per ALTRI TIPI DI POTATORI

 4. Forbici troncarami (o forbicioni)

Ideali per: Rami medi (2–5 cm), Arbusti vigorosi, Rami alti non facilmente accessibili

Con manici lunghi e una buona leva, i troncarami permettono di tagliare con forza e precisione senza sforzare troppo le mani.

Suggerimento: scegli un modello telescopico per raggiungere rami più alti senza scala.

Troncarami Alluminio Kuker cm80Troncarami Alluminio Kuker cm80      

5. Potatore telescopico (manuale o a batteria)

Ideale per: Rami alti degli alberi, Piante da frutto, Interventi senza scala.

Questo attrezzo è indispensabile per lavorare in altezza in sicurezza, da terra. I modelli a batteria facilitano il lavoro su grandi superfici o alberi molto sviluppati. Questo strumento unisce una lama da motosega a un’asta telescopica, che può raggiungere anche i 3-4 metri di altezza.
È perfetto per accedere a chiome alte o fitte senza dover arrampicarsi.

Consiglio: scegli un modello con testa orientabile per tagliare con precisione in verticale o in obliquo.

Versioni disponibili: A corda (manuale), Elettrici a batteria, Con seghetto integrato

Troncarami telescopico FiskarsTroncarami telescopico   Forbice telescopica 1.8M 3M ArsForbice telescopica 1.8M 3M Ars   Potatore elettrico RPP750S RyobiPotatore elettrico RPS  MT330 decespugliatore multifunzione 5 IN 1 MULTI-TOOL Stiga MT330 decespugliatore multifunzione 5 IN 1 MULTI-TOOL Stiga

6. Motosega (a scoppio, elettrica o a batteria)

Ideale per:  Rami spessi o secchi, Tronchi di alberi potati, Alberi di grandi dimensioni

La motosega è indispensabile per rimuovere rami di grande diametro o fare tagli netti e profondi, ad esempio su alberi da frutto vecchi o molto sviluppati.
Le versioni più comuni sono:

  • A batteria: più silenziose e leggere, perfette per giardini privati
  • Elettriche: richiedono una presa elettrica, buone per uso stazionario
  • A scoppio: potenti e indipendenti, ideali per lavori intensi

Attenzione: usa sempre guanti, occhiali protettivi e casco con visiera per la sicurezza.

Elettrosega Einhell GH-EC 1835  CS 100e Kit Motosega a batteria 20V  Motosega Efco MTH 4000   Clicca qui per vedere ALTRE ELETTRO/MOTOSEGHE

7.Biotrituratore da giardino

Ideale per: Smaltire rami e scarti di potatura, Produrre pacciamatura o compost

Una volta potate le piante, rimane il problema degli scarti. Il biotrituratore sminuzza rami, foglie e arbusti, riducendo il volume dei residui e producendo materiale utile per compostaggio o pacciamatura.

Tipologie:

  • Elettrico: per giardini medio-piccoli
  • A scoppio: per grandi volumi e rami più spessi

Biotrituratore CHIPPER D200L Hp6.5 Cospet

8. Altri strumenti utili

  • Compressore per pulizia attrezzi
  • Aspiratori/soffiatori per foglie e piccoli detriti
  • Affilatrici elettriche per mantenere le lame in efficienza
  • Guanti da giardinaggio: proteggono mani e polsi da spine, resina e abrasioni.
  • Disinfettante per attrezzi: importante per evitare la trasmissione di malattie da una pianta all’altra.
  • Scala stabile (se necessaria): sempre con attenzione alla sicurezza.
  • Occhiali protettivi: per proteggere gli occhi da schegge o rami improvvisi.

Conclusione

Affrontare le potature autunnali con gli attrezzi giusti ti permette di lavorare in modo più veloce, preciso e sicuro. Ricorda che una potatura ben fatta aiuta la pianta a resistere meglio al freddo e a svilupparsi rigogliosamente in primavera.

Mantieni sempre gli attrezzi puliti, affilati e in buono stato: sono i tuoi migliori alleati in giardino! E per questo c'è Elettromeccanica Calzolari srl!